I primi ad attaccare Maurizio Landini sulla proposta di patrimoniale per i super ricchi sono stati i fenomeni citati più sotto. Con espressioni, in qualche caso, un po’ sboccate: per qualcuno, Landini vuole “rapinare” i super ricchi mentre per altri, il segretario della Cgil, sarebbe come i padroni della finanza. Da notare che nessuno di questi ha detto una parola quando il governo decideva di decurtare le pensioni. E dunque, secondo la patrimoniale la si può mettere soltanto ai pensionati. E ai lavoratori. L’importante, per questo fronte trasversale che va da esponenti del Pd, passando per la destra e per il Movimento 5 Stelle, è che non si tocchino le tasche dei pochi che detengono due terzi della ricchezza del Paese. Perché questo propone Landini, di prendere un po’ di risorse dai grandi patrimoni e dalle grandi ricchezze per destinarlo agli investimenti per creare lavoro e combattere la povertà. Per citare un motto antico del Movimento 5 Stelle, verrebbe da dire: paura eh?
Daniela Santanché: “Landini non ha mai lavorato e vuole “rapinare” il prossimo”.
Anna Ascani: “La patrimoniale è il contrario del buonsenso e di quello che la sinistra dovrebbe fare”.
Diego Fusaro: “Landini è come i signori della finanza”
Giorgia Meloni: “La patrimoniale! Ecco la nuovissima idea della Cgil”.
Luigi Di Maio: “Ho sentito che qualòche sindacalista chiede la patrimoniale. Non la faremo mai”.
La vicesegretaria Cgil, Gianna Fracassi, citando il rapporto Oxfam 2019, ha pubblicato un grafico che spiega in modo chiaro quale sia la situazione: il 20% delle persone più ricche detiene quasi due terzi della ricchezza del Paese mentre il 20% più povero non arriva all’1%. Fate voi.
Fortebraccio News
A me bastava che mi pagassero i contributi e non lavorare in nero…
"Mi piace""Mi piace"
Forza Landini! E’ la concentrazione di enormi ricchezze nelle mani di pochi all’origine della povertà di molti!
"Mi piace""Mi piace"
L’unica misura giusta sarebbe la patrimoniale… ma purtroppo i politici sono degli smidolati e preferiscono sempre colpire i lavoratori dipendenti (pubblici e privati ) ed i pensionati. TUTTI I GOVERNI DI TUTTI I TEMPI…SOLO UNO RICORSO CHE DECISSE DI RAPINARE I CONTI CORRENTI, CRAXI. MA POI LUI DECISSE ANCHECDI ELIMINARE AI LAVORATORIVDIPENDENTI LA COSIDETTA SCALA MOBILE…
"Mi piace""Mi piace"
Menzionare anche Diego Fusaro è fargli troppa grazia. IL resto, si sa.
"Mi piace""Mi piace"