Oggi Maurizio Landini in Campania, a Napoli. In mattinata ha presentato, assieme a Francesca Re David, segretaria generale della Fiom, un rapporto su Fca. Nel pomeriggio si è invece tenuta l’inaugurazione della nuova sede dei metalmeccanici Cgil di Napoli, la più importante struttura del Sud Italia. La sede è stata intitolata a Claudio Sabattini, storico e combattivo segretario generale della Fiom (dal 1994 al 2002), venuto a mancare nel settembre 2003. Sabattini, grande sindacalista e grande intellettuale, è considerato tra le figure più influenti della Cgil, tra quelli che hanno maggiormente contribuito alla svolta movimentista prima della Fiom e poi della Cgil. Nei primi anni 2000, subito dopo Seattle, ha schierato la categoria dei metalmeccanici al fianco dei movimenti no global e dei forum sociali. A Genova, nel 2001, fu l’unica categoria della Cgil a partecipare alle giornate contro il G8 in cui perse la vita Carlo Giuliani.
Landini e Re David, oggi a Napoli assieme ad altri esponenti della Fiom, tra cui Michele De Palma, Rosario Rappa e Gianni Rinaldini (che di Sabattini è stato il successore), hanno ricordato con commozione Sabattini prima di togliere il velo dal ritratto a lui dedicato nella sede napoletana.
Fortebraccio News