Jeff Bezos, l’uomo più ricco del mondo, taglia l’assicurazione sanitaria dei lavoratori part-time di Whole Foods, catena americana del cibo biologico acquistata dal proprietario di Amazon nel giugno 2017. L’operazione lascerà 1.900 persone senza assicurazione sanitaria. Negli Stati Uniti, come è noto, paghi 600 dollari solo per fare una semplice visita medica.
I tagli non riguardano i dipendenti a tempo pieno, ma solo coloro che lavorano circa 20 ore alla settimana.
“Sono scioccato”, ha detto un dipendente a Salon . “Lavoro qui da 15 anni. Il motivo principale per cui tenevo a questo lavoro era proprio l’assicurazione sanitaria”.
La società di proprietà di Bezos ha dichiarato che taglia questi benefici “per soddisfare meglio le esigenze della nostra attività e creare un modello di pianificazione più equo ed efficiente”, secondo quanto riporta Business Insider .
La decisione ha suscitato indignazione e disgusto su Twitter. Il senatore Bernie Sanders ha accusato Bezos di avidità. Del resto, anche così si costruisce un patrimonio di 114 miliardi di dollari.
La senatrice Elizabeth Warren su Twitter ha sottolineato che Bezos aveva recentemente dichiarato di impegnarsi a investire nel benessere dei propri dipendenti: “Jeff Bezos – ha detto la candidata alla Casa Bianca – si era impegnato a fornire ai suoi dipendenti importanti prestazioni”, proprio prima che Whole Foods tagliasse le prestazioni sanitarie per centinaia di dipendenti.
Fortebraccio News
Come si è appresa la notizia? Qualmè la fonte?
"Mi piace""Mi piace"
Posso solo commentare il mio disgusto per simili scarafaggi.
Oltretutto mi è stato riferito che qui, in Italia, hanno diffuso un’inserzione prr ricerca di personale destinato al controllo dei dipendenti nei reparti.
Resuisiti: oltre alle solite cose la migliore è che la priorità è data a chi ha una esperienza come
“militare”…
Questa cosuccia la dice tutta!
"Mi piace""Mi piace"
Sono disgustata e non compro niente su Amazon
"Mi piace""Mi piace"
Politiche aziendali cervellotiche o peggio, che istigano la parte più indegna di chi ci lavora ad operazioni di sabotaggio che recano danno dei clienti Amazon.
Amazon dovrebbe, invece, creare economie elimanado fornitori predoni che consegnano prodotti tarlati o beni usati fatti passare per nuovi.
Meno fornitori ma più onesti sarebbe un buon utile in generale.
ciaooo
"Mi piace""Mi piace"
non è vero che una visita medica negli USA costa 600 dollari!!! Detto questo, è una vergogna tutta la situazione sanitaria in questo paese!
"Mi piace""Mi piace"
Sempre la solita manfrina Social, bla bla bla…… Non comprate Amazon. Ci sono tanti altri canali, magari più onesti! Questo Amazon ha un sacco di cavolate e costa anche caro. Fatti e non Parole!!!
"Mi piace""Mi piace"