Dopo 38 giorni di sciopero e manifestazioni e le buste paga pressoché azzerate, il governo francese cede alle richieste di sindacati e manifestanti e ritira il punto più contestato della riforma delle pensioni (e di fatto la riforma stessa), revocando dal progetto di legge la contestatissima misura dell’età pensionabile a 64 anni per andare in pensione a tasso pieno.


Nella lettera inviata nel pomeriggio dal primo ministro Edouard Philippe alle organizzazioni sindacali e imprenditoriali, si legge: “Per dimostrare la mia fiducia nei confronti dei partner sociali – scrive Philippe ai leader sindacali – e non pregiudicare il risultato dei loro lavori sulle misure da adottare per raggiungere l’equilibrio 2027, sono disposto a ritirare dal progetto di legge la misura di breve termine che avevo proposto, consistente a convergere gradualmente a partire dal 2022 verso un’età di equilibrio di 64 anni nel 2027”. La lettera del primo ministro.
Fortebraccio News
La riforma delle pensioni non é stata ritirata. Solo una timida concessione a favore di due soli sindacati. Lo sciopero e manifestazioni continuano anche settimana prossima. Perché riportate notizie false? Saluti da Parigi
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero, la riforma NON e’ stata ritirata! Con questo titolo e’ un Fake News!
"Mi piace""Mi piace"
ammettendo che fosse stata ritirata la riforma, cosa vorrebbe dimostrare fortebraccio? che la lotta ha dato risultati? allora la domanda nasce spontanea: perchè in Italia i sindacati non hanno mosso un dito contro la diabolica riforma Fornero? men che meno contro quota 100?
"Mi piace""Mi piace"