“La domanda che gira di più, tra i ragazzi qui a Bruxelles è: possiamo dargli del tu?”, racconta uno degli organizzatori della visita odierna di Maurizio Landini nella capitale belga. “E i compagni dell’Inca (il patronato della Cgil, ndr), che spiegano: devi. Noi ci diamo del tu per dirci che ci riconosciamo, che stiamo dalla stessa parte, che siamo compagni. Se vuoi offendere Landini, dagli del lei”.

C’è attesa e curiosità tra le ragazze e i ragazzi della nuova emigrazione italiana, che oggi pomeriggio, alle 17, parteciperanno all’incontro con il segretario della Cgil alla casa del popolo di Saint Gilles. Alcuni di loro, impegnati nell’organizzazione, stanno ultimando in queste ore i preparativi e sull’arredamento della sala che ospiterà il confronto, e annunciano “sorprese”. Altri arriveranno in mattinata in treno da Londra, dal Lussemburgo e dall’Olanda. “La cosa bella è che molti vorrebbero parlare e intervenire nel dibattito, e non solo “giovani”. In questi giorni delle signore (anziane) ci hanno chiesto: ma posso almeno venire a vederlo?”.

Attesa e curiosità. Ma anche ottimismo sulla partecipazione all’incontro. Che si annuncia altissima: “Avevamo previsto 150 persone ma, soprattutto negli ultimi giorni, le richieste di chi vuole partecipare, si son impennate, speriamo la sala riesca a contenere tutti”. Nel pomeriggio, saranno presenti anche le associazioni che hanno aderito all’iniziativa, dall’Arci, all’Anpi, da Solidar, alle librerie italiane di Bruxelles, a “Cultura contro Camorra” che parteciperà all’incontro con Landini, spiega il responsabile Franco Iannello, esponendo i “pacchi” alla camorra della NCO, Nuova Cooperazione Organizzata.
In mattinata, alle 12.30, ospite dell’eurodeputato Pierfrancesco Majorino, Landini, accompagnato da Michele Pagliaro, presidente dell’Inca (che assieme all’associazione Itaca ha organizzato la giornata), parteciperà ad una tavola rotonda, nella sede del Parlamento europeo, dedicata ai diritti individuali e collettivi di chi, per scelta o per necessità, decide di emigrare.
Alla giornata, la Cgil darà la massima copertura. Sono previsti aggiornamenti e dirette twitter, sui canali ufficiali e su quelli di Radio Articolo 1, che saranno curati da un inviato di eccezione, il giornalista Giorgio Sbordoni.
Fortebraccio News
Confermo! A Monfalcone, nel corso di un direttivo della Fiom, un delegato gli ha dato del lei (con il chiaro intento di prenderlo in giro). Maurizio lo ha mangiato vivo. 😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"