Ognuno fa quel che può per dare una mano. Medici e infermieri impegnati nei reparti di terapia intensiva sono diventati il simbolo del contrasto al coronavirus. Ma ci sono tante altre storie nascoste che non guadagnano la ribalta dei media, storie di grande generosità e solidarietà, storie di cittadini comuni che mettono le loro competenze a disposizione della lotta al virus. Come Teresa, 83 anni, sarta teatrale in pensione, che sta cucendo centinaia di mascherine per tutto il personale medico e paramedico di un ospedale romano. La storia è stata rilanciata dalla pagina Working Class Hero.
Fortebraccio News
Brava brava brava un grande abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Se tutte le donne attiviste nelle associazioni cattoliche a vari livelli sostituissero i loro prodotti di lana cucendo le mascherine “di Teresa” risolveremmo l’emergenza.
"Mi piace""Mi piace"